Prodotti : attrezzatura per cucina : Emile Henry Catalogo Emile Henry 2012 - 2013
La Emile Henry, una delle maggiori produttrici di ceramica europee, è stata fondata nel 1850 l’azienda realizza attualmente il 50% del proprio fatturato in più di 50 paesi in tutto il mondo).
LA QUALITA' DELLA CERAMICA EMILE HENRY
Contrariamente al metallo che permette di condurre il calore molto velocemente, la ceramica Emile Henry consente di diffondere il calore in maniera graduale. In questo modo è perfetta per piatti che
necessitano delicatezza e cura durante la cottura (verdure, pesce, carne, gratin, ...) esaltando i sapori e gli aromi. La ceramica Emile Henty garantisce una cucina sana e saporita gli ingredienti cotti non subiscono sbalzi di temperatura e conservano le proprie vitamine e qualità nutrizionali.
I prodotti Emile Henry offrono una grande resistenza nel tempo:
• Contro i colpi: ci sono innumerevoli possibilità discheggiare una pirofila o un servizio di piatti durante
l’uso quotidiano. La ceramica Emile Henry è così resistente ai colpi che viene usata anche nella ristorazione!
• Contro le variazioni di temperatura: un piatto da forno o una cocotte devono resistere a variazioni di temperatura molto elevate. Le ceramiche Emile Henry permettono ai prodotti di passare dal congelatore al forno rovente (+270°C) e di far deglassare la carne.
• Colori che non si alterano: calore, lavastoviglie, utensili taglienti deteriorano i prodotti da cucina. Gli smalti Emile Henry sono particolarmente resistenti alla lavastoviglie e ai detergenti più aggressivi. Il vostro prodotto rimarrà come nuovo a lungo.
GARANZIA 10 ANNI
Emila Henry è fiera di offrire ai propri clienti prodotti di alta qualità che sono sottoposti ad un severo processo di controllo da parte del nostro team. Emile Henry può perciò assicurare una garanzia di 10 anni per ciascun prodotto. La garanzia copre tutti i difetti di fabbricazione o di qualità del prodotto utilizzato in condizioni domestiche normali e nel rispetto delle istruzioni d’utilizzo del prodotto. Una piccola variazione di colore è dovuta al lavoro artigianale e non modifica le prestazioni culinarie dei prodotti Emile Henry.
Collezione NATURAL CHIC
La nuova linea Emile Henry Natural Chic® vi porta nell’autentico universo dei colori della natura. La casa diventa un accogliente focolare e la cucina si riempie di colori delicati e forme rotonde.
Collezione RBAN COLORS
Collezione rinfrescante che unisce design e buon umore, Urban Colors® ci svela un universo dal fascino leggero e frizzante. Colori fioriti e aciduli si fondono con forme depurate che reinterpretano la tradizione e portano un’atmosfera ludica in cucina.
Collezione I CLASSICI
Classiques è un bistrot parigino da dove provengono la mattina i profumi di una prima colazione francese servita su una tovaglia a quadri. È una bella cucina antica nella quale i dolci aromi di una zuppa di cipolle che cuoce lentamente si fanno sentire. È una casa in campagna dove il profumo del gratin dauphinois della domenica risveglia le papille.
Collezione REGALO
Nuova collezione regalo, Les Secrets d’Émile presentano una linea di cofanetti regalo che renderanno felici gli appassionati di cucina. I cofanetti Emile Henry svelano tutti i segreti di una ricetta e delle sue varianti, in un ricettario illustrato il cui obiettivo non è soltanto descrittivo: ad ogni tappa, lo Chef condivide un savoir-faire e dà i suoi suggerimenti.
I novelli Chef apprezzeranno questi cofanetti di tendenza: Café gourmand, Coeurs fondants, Crème brûlée, mentre gli appassionati della tradizione culinaria apprezzeranno i segreti del Foie gras e delle lasagne. Gli esperti esploreranno nuovi ambiti come la cucina Thaï o il caramello in pasticceria.
Collezione CERAMICHE FLAME
Cucinare sano con la ceramica Flame®
Cucinare in modo sano e ritrovare il sapore delizioso di una cottura delicata, questo è l’obiettivo della linea Flame®di Emile Henry, frutto di diversi anni di ricerca del proprio laboratorio.
PRODOTTI NATURALI… Per Emile Henry è molto importante che le cocotte, tajines e altri prodotti di cottura siano fabbricati soltanto con componenti naturali: argilla non trattata per l’impasto, sabbia, acqua filtrata, ossidi minerali naturali per i colori. I prodotti di Emile Henry sono senza piombo, cadmio e nichel; il rischio di contaminazione degli alimenti durante la cottura è perciò evitato.
...PER UNA COTTURA DELICATA… Contrariamente agli utensili di cottura in metallo, la ceramica Flame® di Emile Henry è un eccellente diffusore di calore (e non un conduttore). La cottura è pertanto più lenta e evita agli alimenti di bruciarsi, esaltando allo stesso tempo i sapori. I prodotti della linea Flame si utilizzano sulla fiamma diretta, sulle piastre elettriche, sui piani in vetroceramica (alogeni o induzione*) e in forno.
E RISULTATI CULINARI SANI L’assenza di metallo nei prodotti favorisce una cucina senza ossidazione degli alimenti che permette quindi la conservazione delle vitamine e delle proprietà nutritive dei cibi cotti.
Per di più, i gli smalti di Emile Henry sono molto resistenti permettono di usare il minimo di materie grasse e consentono un lavaggio facile. Infine, la poca porosità della nostra ceramica limita l’assorbimento di odori o di acqua. * con disco diffusore per l'induzione.
Collezione BARBECUE
una nuova linea per una nuova tendenza: la cottura naturale e raffinata al barbecue. La ceramica BBQ di Emile Henry è stata concepita per cuocere una carne ai ferri in una maniera più sana e per degli ingredienti delicati come il pesce, i frutti di mare o le verdure sul barbecue a gas o a carbonella.
Molto resistente al calore, la ceramica BBQ di Emile Henry resiste fino a 500°C e diffonde il calore in una maniera delicata senza bruciare gli alimenti. I prodotti BBQ di Emile Henry hanno una superficie piena, di conseguenza il grasso non cade nella brace e non si formano fumi nocivi.
La cottura è quindi lenta e sana, senza aggiunta di materie grasse, le qualità nutrizionali e le vitamine del cibo sono preservate. I prodotti BBQ sono disponibili in 4 colori, permettendovi di avere una tavola estiva colorata!
PER SAPERNE DI PIU'
1850
Jacques Henry, vasaio, creò una piccola bottega nel borgo di Marcigny in Borgogna, tornando da un giro della Francia durante il quale imparò il suo mestiere. Le argille di qualità che utilizzava provenivano dalla regione vicina. La produzione fu varia: brocche, piatti e anche qualche vaso.
Dal 1880 al 1950
Paul eredita la bottega di suo padre e la tramanda a suo figlio Emile, all’inizio del secolo. La produzione si modernizza, gli sbocchi commerciali si diversificano e la “fabbrica” attraversa le due guerre, la crisi del 1929... periodi storici movimentati durante i quali l’identità e i valori forti del marchio si sono forgiati.
1950-2010
L’azienda continua a modernizzarsi e sotto la direzione di Maurice l’organico cresce fino a 200 persone. Nel 1983, Jacques segue il destino del padre. Dirige lo sviluppo del marchio Emile Henry all’estero e crea un laboratorio interno di ricerca da dove nasceranno diverse innovazioni maggiori, come la ceramica Flame nel 2005.
2012
A 33 anni, Jean-Baptiste, sesta generazione, riprende le redini. Fiero del savoir-faire unico, delle capacità innovative e dei valori dell’azienda, desidera radicare il marchio attraverso le qualità che lo caratterizzano: umanità, eleganza e gioia. Con internet e gli inizi dell’export nei paesi emergenti, si adopera per mantenere la totalità della produzione a Marcigny, dove più di 160 anni fa è iniziato tutto.
Nel 2000 l’azienda ha ottenuto la certificazione internazionale ISO 2002 che garantisce un alto livello di qualità e professionalità. Emile Henry è stato l’unico produttore francese di ceramiche ad essere certificato ISO 9001
L’argilla della Borgogna
è un prodotto naturale dal quale derivano piatti con benefici culinari ineguagliabili. L’argilla proviene dalla regione francese della Borgogna e ha delle proprietà molecolari e minerali uniche che contribuiscono a formare un materiale che conduce, distribuisce e trattiene il calore durante la cottura più efficacemente della maggior parte degli altri materiali. Il processo di produzione Ceradon®, di cui Emile Henry detiene l’esclusiva, garantisce una migliore resistenza al calore e al freddo e rende i prodotti più durevoli e meno soggetti a scheggiature. Le stoviglie Emile Henry che si possono portare direttamente dal forno alla tavola sono facili da pulire, lavabili in lavastoviglie e adatte ad un utilizzo quotidiano.
MADE IN FRANCIA
Tutti i prodotti Emile Henry sono sempre stati fabbricati in Francia, a Marcigny a sud della Borgogna: una tradizione e un savoir-faire tramandati di generazione in generazione. Ogni artigiano prepara il proprio stampo, fabbrica il proprio pezzo e firma il prodotto con le proprie iniziali. Emile Henry è fiera di questa grande responsabilità affidata a ciascuno dei propri artigiani, garanzia di qualità per tutti i prodotti Emile Henry.
Il savoir-faire di Emile Henry prodotto in base alle nuove tendenze culinarie. Il laboratorio interno di ricerca consente di essere all’avanguardia nella tecnologia e di far evolvere regolarmente la nostra ceramica per offrire al consumatore la migliore ceramica alimentare esistente.
Uso di materiali naturali
Emile Henry è molto attenta alla fabbricazione della proprie ceramica: si usano solo componenti naturali di alta qualità per fabbricare i propri prodotti, siano essi l’argilla non trattata per l’impasto e gli ossidi minerali ricchi di colore per gli smalti. Senza cadmio né nichel né piombo, i prodotti Emile Henry consentono una cottura naturale, in completa sicurezza.
Eco – responsabile
I'impegno quotidiano di Emile Henry: una produzione pulita e senza sprechi. La quantità di CO2 emessa dalla fabbrica è particolarmente bassa grazie alle tecniche moderne di cottura che consumano meno energia. L’insieme dei rifiuti è riciclato e l’acqua per la produzione è filtrata e riutilizzata nel processo di fabbricazione.