Prodotti : Complementi : sedute : cuoio e pelle : Pinetti Pinetti
QUANDO LA PELLE CUSTODISCE UNA STORIA
L'architetto Alberto e la moglie Ezia, visionari fondatori nel 1970 di uno studio di progettazione e architettura a Bergamo, iniziano disegnando raffinati elementi d'arredo per la loro casa, sempre aperta a ospiti e amici. L'entusiasmo degli invitati per le creazioni di casa Pinetti porta alla nascita, nel 1983, dell'azienda.
Con l'ingresso dei figli Andrea e Lorenzo, entrambi architetti, il team di progettisti si evolve, realizzando collezioni su scala
globale e stringendo collaborazioni con designer internazionali.
I preziosi oggetti in pelle trovano casa nelle residenze, boutique e alberghi più esclusivi al mondo.
Da loro traspare un animo elegante, intrisi dell'eredità di una famiglia e di un modo di vivere squisitamente italiano.
LA BELLEZZA DEL PATRIMONIO
La tradizione artigianale italiana trae il suo senso della bellezza da un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore,
conosciuto e riconosciuto anche oltre i confini nazionali. In questo contesto, avvolto nell'eccellenza e in un senso innato di bellezza estetica, la famiglia Pinetti ha portato a compimento la propria idea imprenditoriale e di prodotto, combinando creatività e abilità, passando dal concetto tradizionale di conservazione e promozione di capacità manuale artigiana, ad una pratica innovativa in cui la cultura gioca un ruolo attivo nella crescita e nello sviluppo. Il concetto di essere "Made in Italy" non è solo astratto e vuole catturare un modo di fare le cose. Per Pinetti, rappresentare l'idea del "made in Italy" è legare cultura e innovazione con un legame indissolubile.
LA STORIA DI UNA FAMIGLIA ITALIANA
Bergamo, 1983. Alberto, titolare di uno studio di architettura, e sua moglie Ezia iniziarono a progettare e creare articoli per la loro casa per soddisfare un bisogno personale. Non passò molto tempo prima che questi oggetti diventassero parte di
un progetto imprenditoriale: Pinetti srl. L'azienda, con la sua forte influenza artigianale, iniziò a creare pezzi unici come orologi, vassoi e complementi d'arredo, che lasciarono immediatamente il segno nel mercato della decorazione
d'interni grazie al loro design e alla manifattura di qualità.
Negli ultimi anni, la passione e le capacità di Alberto ed Ezia sono state tramandate ai figli, Lorenzo e Andrea, che hanno
rafforzato l'elemento internazionale dell'azienda, apportando nuove idee e modelli di sviluppo.
Questa è la storia di una famiglia che ha avuto inizio in Italia e da allora è cresciuta.
Oggi racconta la propria storia in tutto il mondo.
ALL'INTERNO DI PINETTI
'Inside Pinetti' è un viaggio alla scoperta dell'eccellenza italiana, attraverso la storia di una famiglia e di un'azienda che, molti anni fa, sono diventate la stessa cosa. Siamo parte di quella famiglia e, anche oggi, di quella compagnia.
È cambiata e cresciuta nel tempo, mantenendo lo stesso spirito imprenditoriale e gli stessi valori artigiani.
Stiamo per condurvi in un viaggio attraverso gli eventi e le vicende che hanno creato questo marchio, che ne
simboleggiano la crescita e l'evoluzione, delineandone il suo futuro.
Abbiamo una chiara idea del percorso che dobbiamo seguire: valorizzare il meglio della tradizione attraverso
l'innovazione. Poiché le nostre capacità e conoscenze consolidate si combinano con una tecnologia sofisticata, possiamo definire nuovi canoni e processi creativi, per prodotti di lusso con un sempre maggiore elemento di personalizzazione.
Questo è il viaggio che abbiamo scelto e che continuiamo a perseguire e che vogliamo condividere con tutti voi, sia
con coloro che hanno già familiarità con Pinetti sia con coloro che lo scoprono per la prima volta.
NATO E CRESCIUTO IN PINETTI
La storia di Pinetti è quella di una crescita aziendale, aperta a nuove sfide fin dall'inizio, sfide che l' hanno spinto, a
diventare un marchio. Ogni oggetto è il risultato di un patrimonio di abilità e valori che sono vitali per far girare gli ingranaggi creativi e produttivi dell'azienda, un concetto altrettanto valido oggi come lo era all'inizio.
Gli stessi designer e partner di progetto che collaborano con Pinetti vengono in azienda, per seguire ogni fase del processo di creazione del prodotto, collaborando con i nostri esperti e lo staff interno.
Vedere da vicino come un progetto si traduce in un prodotto e come un'idea si trasforma in qualcosa di tangibile
permette di andare veramente "All'interno di Pinetti" e apprezzare ciò che rende questa azienda diversa.
ARTIGIANATO HI-TECH
In Pinetti, l'abilità manuale incontra la tecnologia: la nostra artigianalità avanzata aggiunge intelligenza e mezzi tecnologici
al mix di creatività tradizionale, ingegno ed artigianato.
L'alta tecnologia garantisce un flusso di lavoro flessibile, numerose opportunità di personalizzazione e un'attenzione
meticolosa ad ogni dettaglio, che sono fondamentali per i nostri clienti e per l'azienda stessa.
IL LUSSO È UNO STATO MENTALE
Il lusso di essere in grado di creare e sperimentare, è uno dei valori rappresentativi di Pinetti.
Alla Pinetti nascono prodotti unici, prodotti che racchiudono un'esperienza autentica ed esclusiva sia nella loro
essenza che attraverso il loro design. Il lusso è esclusivo perché è speciale; rappresenta la materializzazione di idee e tecniche originali che vanno oltre l'ordinario, non ponendo limiti alla creatività.
Lo stile Pinetti è chiaramente definito e riconoscibile. I propri prodotti sono creati appositamente anche per i marchi di
lusso più importanti, dalla moda all'interior design, portando il marchio Pinetti nel mondo quotidiano di hotel a cinque stelle, ristoranti con stelle Michelin, residenze prestigiose, yachts e jets privati.
PRODUZIONE SU MISURA
TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE
Quando l'artigianalità italiana è perfezionata dalla precisione di tecnologie all'avanguardia i risultati diventano ineccepibili. Dalla scelta delle materie prime alla cura per le finiture, tutto concorre alla realizzazione di un prodotto unico, inimitabile. Eccellere grazie alla qualità dei materiali: pelle, legno, carta, eco-cuoio e metallo di origine italiana, prodotti in modo etico
e sostenibile. Ogni collezione nasce e si sviluppa sotto gli occhi di abili professionisti, così da consentire il controllo su tutte le fasi del processo creativo; dai primi schizzi su carta al taglio della pelle, dall'intuizione alla forma.
La tecnologia su misura, unita a processi computerizzati, ci consente di soddisfare ogni singola richiesta, garantire la
massima flessibilità quando si tratta di prototipare e creare nuovi prodotti e di curare anche i dettagli più ricercati.
UN VIAGGIO ATTRAVERSO I MATERIALI
Ricerca, studio, selezione e trattamento accurato: conosciamo i nostri materiali, dal legno al vetro, dalla pietra al metallo,
dalla pelle al tessuto, garantendo creazioni uniche e originali.
GARANTIAMO UNA NUOVA VITA AGLI SCARTI
Dove tutti videro uno scarto, noi trovammo una risorsa. Sin dall'inzio del nostro percorso negli anni '80, l'attenzione fu
riposta nei metodi di riutilizzo delle pelli di scarto delle concerie.
Da qui la scelta di introdurre il materiale Antibes, un materiale tecnico prodotto dall 80% di scarti di cuoio conciato al vegetale, macinati, mischiati con una percentuale di gomma naturale, grassi naturali ed acqua. Il risultato è un cuoio rigenerato di alta qualità, idrorepellente e resistente ai raggi UV.
PREMI
La ricerca, lapassione e l'ingegno dei progettisti Pinetti ha portato a prestigiosi riconoscimenti internazionali:
Design Plus per la combinazione di design originale, materiali innovativi e sostenibilità di produzione.
Wallpaper* Design Awards premio assegnato dalla rivista inglese Wallpaper* a prodotti e idee d'avanguardia.
Nomination al German Design Award, organizzato dal German Design Council per identificare le aziende che promuovono l'incontro tra creatività, qualità e funzionalità nel rispetto dell'ambiente e dell'uomo.
(1) DIGITAL LEATHER PRINTING
La vocazione all'artigianalità e al tailor made di Pinetti incontra la tecnologia, portando il suo prodotto ad un livello
superiore grazie alla stampa digitale su pelle. Da sofisticati rivestimenti a esclusivi complementi d'arredo, Pinetti, grazie alla stampa digitale su pelle, consente di plasmare i propri ambienti secondo i desideri più esigenti, rendendo ogni pezzo unico e irripetibile.
Le potenzialità della stampa digitale sono pressochè infinite: pattern, colori e finiture differenti applicabili ai prodotti della nostra collezione.
Pattern geometrico stampato digitalmente su pelle Liverpool.
Applicabile su richiesta ad altri prodotti della collezione Pinetti.
(2) TABLETOP
Presentando forme sofisticate ispirate alla tradizione italiana, la collezione di articoli per la tavola dona eleganza
senza tempo a qualsiasi sala da pranzo.
Lo stile raffinato di ogni pezzo vanta una maestria artigianale e dettagli classici per trasformare l'aspetto dei vostri interni.
DEDALO: Vassoi con struttura in legno rivestita in pelle, maniglia rivestita in pelle e metallo cromato, brunito o dorato, base in materiale antiscivolo.
DAFNE: Vassoi, struttura in legno rivestita in pelle, maniglie godronate in finitura oro o nera. Base in materiale antiscivolo.
ROBERT: Vassoi, struttura in legno rivestita in pelle, maniglie godronate in finitura oro o nera. Base in materiale antiscivolo.